Come ho scoperto il pilates – e perché non l’ho più lasciato

9/4/20251 min read

white lined paper
white lined paper

Un viaggio personale verso il Pilates

La mia esperienza con il Pilates è iniziata circa dieci anni fa, quando mi sono resa conto di sentirsi sempre più rigida e tesa a causa della frenesia quotidiana. Praticavo regolarmente CrossFit, un metodo di allenamento intenso che mi faceva sentire energica, ma il mio corpo era spesso in uno stato di agitazione. Mi sentivo sopraffatta e, nonostante la mia routine di allenamento, sentivo di aver perso un legame fondamentale con me stessa.

Il cambiamento: scoprire l'equilibrio

Un giorno, mentre cercavo nuove attività da provare, ho deciso di iscrivermi a una lezione di Pilates. Non avevo alcuna idea di cosa aspettarmi, ma sono entrata in sala determinata a esplorare questa nuova disciplina. Durante le prime lezioni, ho imparato a concentrarmi sul mio respiro e sui movimenti del mio corpo, un aspetto che avevo trascurato nella mia pratica di CrossFit. Affrontare ogni esercizio con consapevolezza mi ha dato un senso di calma e lucidità mentale che non sperimentavo da anni.

L'impatto duraturo del Pilates sulla mia vita

Da quel primo incontro, il Pilates è diventato una costante nella mia vita. Dedico 50 minuti tre volte alla settimana solo a me stessa, lontana dalle preoccupazioni e dagli impegni. Questi momenti di tranquillità mi permettono di ritrovare il focus e l'equilibrio, donandomi non solo flessibilità fisica ma anche benessere mentale. Ho cominciato a sentirmi più vigorosa e in sintonia con il mio corpo.

Oggi, non potrei immaginare la mia routine senza il Pilates. Questo viaggio personale mi ha insegnato ad affrontare le sfide con più serenità, ad ascoltare le mie necessità e a valorizzare il tempo che dedico a me stessa. Se non avete mai provato il Pilates, vi invito a farlo: potreste trovare una nuova dimensione di benessere che vi sorprenderebbe e arricchirebbe la vostra vita.